
Trending #disarmeurope

È morto Papa Francesco, il pontefice che veniva da lontano
Papa Francesco è stato il pontefice che ha provato a riformare la Chiesa e che ha combattuto la logica della paura
Andrea Barolini
Il governo francese lancerà un fondo per finanziare la guerra
La Francia chiede ai suoi cittadini di investire i propri risparmi in un fondo che sostenga la guerra. Una “Giornata della fede” macroniana
Luca Pisapia
Il salmone da allevamento distrugge oceani, comunità e diritti
Le conseguenze dell'allevamento di salmone sono note in tutto il mondo, ma la finanza continua a incentivare la crescita del settore
Rita Cantalino
L’alleanza delle banche per il clima allenta le sue (già insufficienti) regole
Come preventivato, l'alleanza delle banche per il clima sacrifica il suo obiettivo più ambizioso. E la banca etica Triodos se ne va
Valentina Neri
Tra voli, stadi e sponsor fossili: il vero impatto climatico del calcio
Tra viaggi, nuovi stadi e sponsor fossili, il calcio è uno dei maggiori produttori di emissioni di anidride carbonica che uccidono il Pianeta
Luca Pisapia
I trucchi del governo per raggiungere il 2% del Pil in spesa militare
Il governo rilancia sulla spesa militare al 2% del Pil. Ma come si raggiunge tale livello e quale è la cifra reale da mettere sul tavolo?
MIL€X
Nel delirio collettivo del riarmo la Lettonia riabilita le mine antiuomo
La Lettonia è la prima nazione a riabilitare le mine antiuomo, ritirandosi dalla Convenzione di Ottawa. Altri Paesi europei vogliono seguirla
Luca Pisapia